
I miei figli mi hanno regalato per il mio compleanno alcuni libri sui lavori al chiacchierino, fra questi
"The Tatted Artistry of Teiko Fuhito".
Il libro è molto interessante ed è costituito da diagrammi e campioni facilmente realizzabili. Gli esempi mostrati nel volume consentono di creare con pochi giri di chiacchierino piccoli centri o rosoni che uniti fra loro possono formare grandi centri o strisce.
Personalmente li vedo bene come sottobicchieri; si potrebbero fare rossi o verdi, ad esempio, per la tavola di Natale.
Quello che vi propongo è costituito da soli due giri.
Per il primo giro ho fatto un campioncino con filo di colore diverso per meglio comprendere il lavoro e affinchè si veda quale navetta utilizzare per fare l'occhiello e l'arco. Ho numerato i vari passaggi per indicare il susseguirsi del lavoro.

Ripetendo per otto volte e chiudendo si ottiene il primo giro, che vedete completato nella foto sottostante.

Il secondo giro, invece, si esegue con una sola navetta come si vede dalla prima immagine.
Il risultato mi sembra molto gradevole: facile, ma di effetto.
Farò qualche altro campione e lo pubblicherò.
Ciao a tutte e buon lavoro.