![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjIgNCFqOoi9BcT4ydItj-jZEsNJ6h_M39690MaiG4uDAeEaWP_wheHdIIDp-s7VT9mUYn_NcVUHfXDKUGujY6RxoNU_FKfhxQPE1awZQ2cHG-1aIjvWNf8dCttpqMYzNVusER4mjbH_R8/s400/starattraction1.jpg)
Il centro "Star Attraction" di Linda S. Davies, che io trovo bellissimo, l'ho fatto seguendo le spiegazioni che si trovano sul suo PDF.
Ho usato due colori tenui: il bianco e l'ecru; ma si può fare anche con colori molto contrastanti come si vedono sul suo blog.
Il centro è abbastanza semplice da eseguire, richiede solo la conoscenza della tecnica del "falso nodo" o "split ring" nel terzo e nel quinto giro.
Di questa tecnica, che si usa anche per creare i rosari, si trova un'ottima spiegazione sul sito Chiacchierino ed altro.
Rispetto al modello originale ho cambiato solo l'anello centrale, che ho fatto con 18 pippiolini separati da un nodo e presi poi a gruppi di tre nel primo giro di archetti. Ho poi aggiunto qualche pippiolino in più.
Está muy lindo todo tu trabajo.....
RispondiEliminaquerida,
RispondiEliminamuchas gracias